RìscAcciottolato
Acciottolato
òtri

rìsc = acciottolato, pavimentazione (selciato) di ciottoli (sassi arrotondati ) fissati o nella terra o in un basamento di sabbia
- calcarìsc = attrezzo costituito da un grosso pestello di legno lungo circa un metro, a tronco di cono, con un cerchio di ferro alla base e provvisto di un’impugnatura per le due mani, posta all’estremità superiore; serve per picchiare e pareggiare l’acciottolato (rìsc)
Utilizzato spesso in piazze di paese o nel sagrato delle chiese
La mulattiera che dal Porto sale per la Moia (Cà Berard, La Cà) ha dei pezzi acciottolati e per questo si chiama Risc. Questa mulattiera passa anche davanti al Crap del Mainèt (Sasso del Maietti) dove si trova scolpito una specie di spada.
Sempre su quel percorso c'è anche una croce incisa e delle coppelle scavate sulla roccia
anche il riccio delle castagne viene chiamato con lo stesso nome "rìsc"